Una delle più grandi rivoluzioni che ha introdotto Amazon è sicuramente il Self Publishing: la possibilità di pubblicare in autonomia un libro e guadagnare direttamente dalle vendite di esso, sia nella versione cartacea che digitale.

Utilizzando la piattaforma digitale di Amazon sarà possibile non solo pubblicare il tuo libro sulla piattaforma Kindle e raggiungere milioni di lettori in tutto il mondo, ma anche creare la versione cartacea del libro, renderlo disponibile sullo store, ordinare copie riservate all’autore (da omaggiare ai tuoi amici e clienti oppure per presentazioni durante gli eventi) e ovviamente impostare i prezzi delle varie versioni.

Pubblicare in autonomia il tuo libro su Amazon

Una volta che hai finito di scrivere il tuo libro la prima cosa che dovrai fare sarà quella di registrarsi sulla piattaforma KDP (Kindle Direct Publishing): se hai già un account di Amazon puoi tranquillamente utilizzare le credenziali già in tuo possesso.

In questa fase ti verranno richiesti i tuoi dati personali e le informazioni sul tuo conto bancario: questo sarà il conto dove riceverai il pagamento delle tue royalty sulle vendite. Seguire tutti gli step per la registrazione sarà molto semplice, lo stile Amazon è presente sempre, anche in questa fase!

Carica il tuo libro su KDP

Terminata la procedura di registrazione sarai già abilitato a creare il tuo primo libro, quindi dal menu “Libreria” in alto potrai immediatamente creare un nuovo libro: ti verrà richiesto di scegliere un titolo, la lingua e compilare dei campi relativi alla descrizione generale (quello che solitamente in un libro leggi sul retro, e una nota sull’autore. Questa fase è molto importante in quanto sarà la parte visibile sulla pagina di vendita di Amazon e sarà la tua prima presentazione al tuo potenziale acquirente.

Una volta caricata la parte testuale potrai utilizzare l’editor fornito da Amazon per editare il contenuto, adattarlo al formato e creare la tua copertina, scegliendo tra diversi modelli che potrai personalizzare come vuoi oppure scegliere di caricare il tuo file grafico nel caso lo hai già elaborato all’esterno della piattaforma con un tuo programma di grafica.

La versione cartacea

In questa fase potrai anche scegliere se pubblicare il tuo libro solo sulla piattaforma digitale Kindle oppure creare anche la versione cartacea. Segui gli step che la piattaforma di propone per poter agevolmente formattare il libro e vedere l’anteprima, una volta approvata in pochi giorni il libro sarà presente per la vendita. Il mio consiglio è quello di procedere immediatamente all’acquisto di alcune copie per l’autore: in questo modo potrai toccare con mano il risultato e toccare subito “con mano” il risultato del tuo lavoro, prima che qualcuno effettui l’acquisto. Avrai quindi modo di effettuare eventuali modifiche od integrazioni che ti possono essere sfuggite nella fase di elaborazione digitale.

Il codice ISBN

Ogni libro che viene pubblicato dovrà avere il proprio codice identificativo: se sei in possesso di un codice ISBN, apponi il segno di spunta accanto all’opzione Usa il mio codice ISBN e inserisci i dati richiesti nei campi Codice ISBN e Casa editrice. Se, invece, non hai ancora un codice ISBN, seleziona la voce Usa un codice ISBN KDP gratuito e pigia sui pulsanti Assegnami un codice ISBN KDP gratuito e Assegna codice ISBN.

Pubblica il tuo libro

Se hai completato tutti i passi in maniera corretta troverai i tuoi libri, quello in versione digitale e quello in versione cartacea in approvazione e, nel giro di pochi giorni, entrambi saranno disponibili per l’acquisto direttamente sulla piattaforma di vendita più grande al mondo. Per ulteriori approfondimenti leggi l’altro mio articolo relativo ai consigli per pubblicare un libro su Kindle Publishing.